Famiglia : Dioscoreaceae Origine : Africa del Sud, Madagascar Pianta di grande personalità data sicuramente dalla forma bombata con una corteccia spessa marrone che tende ad inspessirsi con il passare degli anni e a spaccarsi creando dei solchi profondi, infatti negli esemplari adulti, il caudex ricorda il carapace della tartaruga o una zampa di elefante (da qui viene il nome). La Testudinaria...
Leggi tutto...La prima volta che ho toccato il muschio stabilizzato mi è sembrato di essere come in un sogno, dove la realtà assume connotazioni diverse: toccavo un elemento che di fatto era trattato, ma il tatto non lo avvertiva. Da lì, ho iniziato a documentarmi e mi si è aperto un mondo. Ci sono tantissime foglie, erbe, licheni che possono essere trattate e diventare elementi stabilizzati, cioè non...
Quando si pensa alla realizzazione di un prato, il pensiero va ad una distesa soleggiata ed ampia dove il verde del prato si mischia alle varie tonalità degli arbusti e degli alberi... la difficoltà si presenta quando la scarsa luminosità dovuta alla presenza di edifici e alberi rende impegnativo l'attecchimento e la cura amorevole e costante dell'erba. Dopo aver cercato di mantenere la calma,...
Leggi tutto...Famiglia : ASCLEPIADACEAE Di solito è conosciuta con il nome “Fiore di Cera”. Questo gruppo di piante comprende più di 200 specie diverse. Rampicanti, arbustive, anche striscianti, sono piante originarie dell'India e dell'Australia; i fiori sono spettacolari ad esempio la Hoya Carnosa possiede foglie grandi e spesse di colore verde chiaro. I fiori sono uno spettacolo e si presentano da...
Leggi tutto...Ogni anno, non vedo l'ora che arrivi la stagione della dipladenia; dolcissiama pianta rampicante, ricadente, sempreverde con una fioritura spettacolare e lunghissima. Si può tranquillamente affermare che sia l'ultima a sfiorire in autunno inoltrato. La dipladenia cresce bene con atmosfere calde e umide e in posizioni molto luminose: personalmente, cerco sempre d'inserirla in balconi che possano...
Leggi tutto...